Opinioni
qui dico la mia...Io ho ricordato
La Giornata della Memoria. Non scriverò nulla, ma vi farò ascoltare una cosa.
E’ una testimonianza. Era il 20 novembre 2008, conducevo “Viva Voce” e invitai Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz.
Fiano disse, tra l’altro: “Quando il Signore mi domanderà: ‘Ma tu cosa hai fatto nella vita?’ Io gli risponderò: io ho ricordato”.
Nedo Fiano quel giorno pianse, ricordando la sua mamma, diventata un cumulo di cenere ad Auschwitz nel giro di pochi minuti. Nedo Fiano raccontò Auschwitz.
La Giornata della Memoria, per me, è questo.
Ascoltatelo, fatelo ascoltare ai vostri figli.
6 Comments
ricordo bene la mattina in cui, seduto in macchina, ho ascoltato come al solito la trasmissione di Alessandro e le parole di Nedo mentre andavo al lavoro. Non sono riuscito a trattenere le lacrime e ho dovuto fermarmi perché non potevo più a guidare. Grazie per questa terribile, odorosa testimonianza che rimarrà impressa per sempre nelle mia memoria come è giusto che sia. L’ho cercata a lungo su internet, volevo farla sentire a mio figlio, per fargli capire a cosa porta l’intolleranza e che mostri può partorire la ragione de più forte. Si deve vivere di ricordi se questi possono aiutarci a non ripetere simili atrocità.
Francesco
Grazie per questa testimonianza così dolorosa ma così piena di speranza. L’ho ascoltata da mamma, figlia, giornalista e mi complimento con te che l’hai raccolta e pubblicata.
L’ho ascoltato con le orecchie da padre e da figlio e mi sono venuti i brividi!!
Concordo. A volte una testimonianza come questa, con tutta la forza emotiva della ‘parola detta’, è più utile di tanti articoli per farci capire cosa significa ‘ricordare’.
Mi spiace, ma nn sn riuscita ad azionare l’ascolto. Xo’ ricordare…, anke le cose + tristi e feroci k la vita ci può riservare e’ limitante. E bloccante.Nn si può e nn si deve dimenticare il vissuto, ma neanke vivere di ricordi.Ezia
Articoli recenti
Commenti recenti
Categorie
Archivi